I NOSTRI DOCENTI
Ogni docente dell’ International Campus Of Health Science è un libero professionista del suo settore, che non si dedica all’insegnamento in via esclusiva ma lo fa essenzialmente per la passione di condividere le proprie competenze con altri, sia colleghi e sia naturalmente con i nostri studenti.
La nostra è una squadra di docenti scelti e selezionati ognuno per le proprie competenze specifiche ma anche per la capacità di formare un tessuto scolastico coeso, dove le singole materie interagiscono tutte fra loro e dove le competenze del singolo docente vengono messe a disposizione dello studente per qualunque domanda o dubbio possa sorgere sia durante che successivamente al percorso scolastico.
Abbiamo scelto le figure più adatte e volenterose di entrare a far parte di un progetto così innovativo ed ambizioso come quello di ICHS.
Per questo siamo davvero fieri di presentarvi i nostri Docenti che vi accompagneranno durante il Percorso di Osteopatia:
Alderuccio Alberto
Sono laureato nel corso triennale di Scienza Motorie e dello Sport con tesi in Teoria Tecnica e Didattica – Sport Individuali 1, dal titolo: “Indicazioni metodologiche per elementi con fasi di volo alla sbarra”.
Nel 2015 ho conseguito il diploma in Osteopatia.
2016-2017 ho frequentato un Master di I e II livello in osteopatia viscerale e nel 2017-2018 un Master di III e IV livello in osteopatia viscerale.
Nel 2020 ho frequentato un corso di Medicina Olistica di primo livello.
Nel 2021 ho frequentato un corso base Riabilitazione disturbi temporo-mandibolari.
Astori Simone - Farmacologia
Ho conseguito la Laurea triennale in Dietistica nel 2009 e la Laurea Magistrale in Scienze Cognitive a pieni voti nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano. Inizio l’attività Clinica libero professionale lo stesso anno collaborando con una nota società farmaceutica e formandosi nell’ambito della fitoterapia e con poliambulatori privati. Nel 2014 frequento il Corso di Perfezionamento post-laurea in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare presso l’Università degli Studi di Padova.
Dal 2014 inizio collaborazione come Tutor Universitario per Società leader nel settore e dal Novembre dello stesso anno sono Cultore di Materia per l’Area Fisiologica della Facoltà di Psicologia all’Università eCampus.
Dall’anno scolastico 2016/2017 sono Docente presso Istituto Professionale accreditato da Regione Lombardia per le materie di Chimica e Cosmetologia, e dall’anno scolastico successivo ricopro anche la docenza di Anatomia, Igiene e Dermatologia.
Parallelamente all’attività didattica ho continuato negli anni l’attività ambulatoriale che oggi è rivolta prevalentemente al trattamento di pazienti Obesi con comorbidità, e a pazienti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare in collaborazione con Medici di Medicina Generale e specialisti ospedalieri.
Presso ICHS medicine sono docente di Farmacologia Speciale.
Baratelli Lisa Karen
Laureata in Fisioterapia nel 2012 presso l’Università degli Studi dell’Insubria e laureata Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie nel 2015 presso l’Università degli Studi di Milano.
Billia Matteo - Stabilometria
Sono ingegnere biomedico, libero professionista dal marzo del 2013.
Nel 2008 inizio un’assidua collaborazione con un studio di posturologia dove opera un medico chirurgo specialista in posturologia e un osteopata.
L’idea è quella di formare un’ equipe con competenze multidisciplinare per occuparsi a tutto campo del mondo della postura.
Il mio compito è quello di lavorare con i principali strumenti elettronici per effettuare misure biometriche confrontabili nel tempo, come baropodometria elettroniche stabilometrie e spinal mouse.
Durante la laurea triennale in collaborazione con il laboratorio Medinfo dell’Università di Genova ho sviluppato un programma per la gestione di una cartella clinica informatizzata per la gestione dei pazienti del laboratorio di posturologia.
Durante la laurea specialistica, la mia voglia di affrontare nuove esperienze e trovare nuovi stimoli mi ha condotto in Slovenia, per lavorare nella facoltà di ingegneria elettrica. Più precisamente nel laboratorio di biocibernetica diretto da Damijan Miklavcic, dove ho approfondito le tecniche di elettroporesi.
Ritornato in Italia ho ripreso il lavoro con il team di posturologia, specializzandomi in questo campo.
Nel corso di questi anni ho frequentato vari corsi di specializzazione presso l’azienda ospedaliera Santa Croce di Cuneo con il Professore Riccardo Schiffer.
In seguito ho portato a termine un master biennale di Biometria e Posturologia Clinica Digitalizzata ed ho discusso la tesi “STIMOLAZIONI PROPRIOCETTIVE: valutazioni biometriche”.
Presso l’Università San Raffaele di Roma a febbraio 2020 ho conseguito il titolo di “TECNICO BIOMETRISTA 4.0: BAROPODOMETRIA – STABILOMETRIA – MORFOMETRIA.
Dal 2017 mi occupo di bikefit e posizionamento in sella con l’uso di strumenti optoeletronici per la valutazione della postura in bicicletta.
Sono appassionato di sistemi complessi non lineari e studio del loro effetto sulla vita quotidiana e nel campo della posturologia.
Il mio hobby è la montagna sia estiva che invernale.
Boilini Lorenzo - Principi di riabilitazione e clinica osteopatica
Laureato in Fisioterapia nel 2006 e diplomato in Osteopatia nel 2012.
Lavoro presso il mio studio a Milano e presso la Medicina Riabilitativa dell’Istituto Auxologico Italiano dove mi occupo di riabilitazione ortopedica, neurologica e cardio-respiratoria, e dove svolgo ricerca nell’ambito dello sviluppo di tecnologie High End nella riabilitazione dell’anziano fragile.
Campi Valeria Clara - Psicologia realazionale contemporanea
Nata a Milano, dove vivo e lavoro come psicoterapeuta. Mi sono laureata presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Mi sono poi specializzata in psicoterapia nel 2013 presso Irpa (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata).
Ho conseguito la specializzazione nella Clinica Psicoanalitica dei Nuovi Sintomi.
Ho collaborato per 10 anni con il Centro Disturbi D’ansia e Depressione presso l’Ospedale Sacco.
Svolgo attività clinica dal 2010 presso il centro Jonas di Milano – Centro di clinica psicoanalitica dei nuovi sintomi (anoressie, bulimie, obesità, depressioni, attacchi di panico, dipendenze, disagio della famiglia), di cui ho coordinato la sede dal 2017 al 2018.
Lavoro come psicoterapeuta anche presso il mio studio privato.
Sono Tutor universitario presso Jonas.
Dal 2015 al 2017 sono stata docente del laboratorio lettura testi di Irpa, e dal 2015 sono docente tutor all’Irpa di Milano.
Sono tra i soci fondatori della Società Milanese di Psicoanalisi.
Faccio parte del Consiglio direttivo di Jonas Milano.
I miei interessi nella psicoanalisi riguardano i temi della femminilità, l’ansia e la depressione. Sono appassionata di Shakespeare.
Casati Cristina - Docente di Neurologia
Ho conseguito la prima laurea triennale in Scienze Motorie presso l’Università Insubria. Successivamente ho conseguito la laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle attività motorie Peventive e Adattate presso l’Università Cattolica del sacro Cuore e contemporaneamente il Diploma in Massoterapia MCB. Ho dedicato tutte le tesi alla Malattia di Parkinson: da qui il mio lavoro preferenziale sulle patologie neurodegenerative.
Castellini Mauro - Prinicipi dell'osteopatia, neurofisiologia del movimento, istologia, embriologia
Proseguo con 2 percorsi di osteopatia: il primo presso un’Università Svizzera dandomi una formazione unicamente biomeccanica e strutturalista. il secondo -classico- in Italia.
Molto spesso poco studiate in questi corsi ma che se ben maneggiate diventano un “filtro” per l’apprendimento di tecniche, test e strumenti.
Colombo Silvia
Sono Silvia Colombo, Osteopata e Massoterapista (MCB).
Mi sono laureata conseguendo il titolo di Bachelor of Science Osteopathic Principles (BSc) a
Settembre 2018 ed il titolo di Master of Science in Osteopathy (MSc) a Dicembre 2020.
Entrambe le lauree sono state rilasciate da Buckinghamshire New University (Regno Unito), ente accreditato con Istituto Superiore di Osteopatia (Milano).
Nel Settembre 2016, mentre continuavo i miei studi di Osteopatia ho intrapreso il percorso di
Massoterapia presso Kern School (Milano) che ho terminato due anni dopo nel Settembre 2018.
Questo percorso mi ha permesso di apprendere una visione ed un approccio diverso nell’ambito
delle terapie manuali.
Durante il mio percorso formativo dalla durata di 5 anni ho acquisito competenze in ambito
osteopatico grazie alle numerose ore di tirocinio presso il Centro di Medicina Osteopatica
(Milano).
Del Vecchio Davide Gabriele
Laureato in fisioterapia presso l’università Milano Bicocca nel 2012. Nel 2014 intraprendo il corso di formazione in osteopatia e conseguo il D.O. nel 2020. La mia formazione continua svolgendo dei corsi di perfezionamento.
Inizio la mia esperienza lavorativa prima in ambito domiciliare. Dal 2017 instauro una collaborazione professionale presso il centro di riabilitazione Clinic R.C. Sport all’interno del quale svolgo l’attività di osteopata e fisioterapista.
Dello Russo Giuseppe - Osteopatia Strutturale
E’ da Scienze Motorie (Università degli Studi di Torino) che inizia il mio percorso formativo.
Oggi osteopata, massoterapista. Mi occupo di rieducazione funzionale.
Le mie competenze spaziano dal trattamento osteopatico, ai trattamenti massoterapici, linfodrenaggi, kinesio-taping, Tecar Terapia, bendaggi funzionali e valutazioni posturali.
Ciò che mi ha mosso, fin dall’inizio, è stato il desiderio di prendersi cura degli altri e, durante gli studi e dopo la Laurea, ho approfondito le sue conoscenze sull’anatomia, la fisiologia e la biomeccanica.
Ho collaborato in qualità di massoterapista e rieducatore funzionale con il Centro di Medicina dello Sport di Torino, con il centro di fisioterapia Personal Fisio e Isokinetik.
Attualmente sono docente di Anatomia, Fisiologia, Mobilizzazioni presso la scuola Essence Academy e docente di Osteopatia Strutturale presso la scuola ICHS.
Da circa 8 anni ho realizzato il sogno di aprire uno studio mio, coltivando collaborazioni con Fisiatri, Ortopedici, Neurochirurghi, Podologi, Psicologhe e Nutrizioniste, arricchendo una rete professionale, in un’ottica biopsicosociale.
Dessi Daniele - Coppettazione
La formazione è sempre stata un compagno di viaggio, la voglia di insegnare ed imparare allo stesso tempo, uno dei connubi più riusciti.
Il percorso personale di crescita continua in ambito universitario con la frequentazione del corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche.
Per capire il sintomo somatico non è sufficiente conoscere l’anatomia, per capire la mente non è sufficiente conoscere la psicologia.
Giammichele Emilia - Docente Patologia
Ho conseguito la laurea in Farmacia presso l‘Università studi di Chieti G.d’Annunzio.
Ho lavorato come docente di Scienze Integrate (Biologia,Chimica e Fisica), anatomia, fisiologia, dermatologia, discipline sanitarie.
Sono una docente di ICHS nel Corso di Osteopatia.
Iengo Maurizio - Comunicazione e Marketing Sanitario
Lucaresi Edgardo Cesare
Messina Francesco
La mia formazione si è sempre orientata verso qualcosa in più, qualcosa che al di fuori di protocolli, che potesse fornirmi la capacità di adattare ad ogni singolo paziente una terapia adeguata alle sue richieste e necessità.
Ho collaborato con atleti di diverse discipline (atletica leggera, tennis, ciclismo) per la risoluzione di disturbi osteoarticolari e muscolari. Favorito dal mio passato di atleta agonista (atletica leggera), che mi permette di valutare in maniera più competente i diversi traumatismi.
Miseo Federica - Radiologia
La mia formazione universitaria ed esperienza professionale ruota intorno alla Diagnostica per Immagini, a partire dalla Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, proseguendo poi con il conseguimento a pieni voti della Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche.
Lo studio ed il miglioramento continuo sono e restano fondamentali nel corso degli anni, motivo per cui decide di intraprendere nuovi percorsi formativi, tra cui il Master in Management per le funzioni di Coordinamento nell’area delle Professioni Sanitarie e vari altri corsi professionalizzanti.
Da ultimo, nel 2020 conseguo la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, seguendo una passione consolidata nel tempo, in modo da coniugare l’interesse per uno stile di vita sano con solide conoscenze scientifiche, facendole proprie nel quotidiano…
“Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre”
Mahatma Gandhi
Picciotto Roberta
Sono la Dott.ssa Roberta Picciotto sono laureata in Medicina e Chirurgia e mi occupo di medicina del lavoro Dal 2020 sono docente presso corsi di formazione osa,oss, asacom. Ho trascorso diversi mesi all’estero per affinare le mie conoscenze in ambito medico-sanitario. Mi occupo di semeiotica medica: il cui scopo è studiare i segni e sintomi delle varie patologie.
Ragone Cecilia
Ho studiato fisica presso la Sapienza Università di Roma e iniziato l’attività di insegnamento e di divulgazione scientifica.
Dal 2014 al 2019 sono stata redattrice e capoarea per la casa editrice scientifica Aracne.
Dal 2020 collaboro con l’editore Zanichelli per la revisione dei testi di Matematica e Scienze naturali e dal 2021 come autore nella redazione di matematica della piattaforma Eduboom.it di UCHA (Bulgaria).
Collaboro, inoltre, con il centro didattico “Angolo del sapere” e con il “Centro didattico – OMNIA” di Bologna nell’insegnamento di matematica e fisica per gli studenti liceali e universitari.
Seveso Jacopo - Storia dell'Osteopatia
Osteopata D.O. iscritto al R.O.I, il registro degli Osteopati d’Italia.
Nella mia esperienza in ambito sportivo ho collaborato con la Nazionale Italiana Golf maschile ed ho seguito atleti professionisti di Ginnastica Artisfica.
Sono titolare dello studio Be Osteo Milano e ad oggi collaboro con il Golf club Barlassina e la Pro Lissone Ginnastica Artistica.
Vandone Lucia - Inglese
Una brevissima parentesi di un semestre di ingegneria dopo il diploma di liceo linguistico mi ha fatto capire che con i numeri non sarei mai andata d’accordo, così sono tornata alla mia grande passione: le lingue.
Dopo la laurea triennale in Mediazione linguistica, il biennio in Interpretariato di conferenza e un’ulteriore specializzazione in Traduzione medica e farmacologica.
Nel 2008 ho iniziato a lavorare come freelance nei campi dell’interpretariato, della traduzione e dell’insegnamento.
Medicina e life science nelle loro diverse declinazioni sono i miei cavalli di battaglia.
Vecchio Consuelo
Da circa 25 anni dietista clinica presso un’Azienda Ospedaliera Lombarda (Laurea in Dietistica presso l’Università degli Studi di Pavia). Ho conseguito inoltre la laurea magistrale in “Qualità e sicurezza dell’alimentazione umana” presso l’Università degli Studi di Milano. Ho frequentato il Master in Coordinamento delle Professioni Sanitarie (Università LIUC Di Castellanza) e un Master in Nutrizione artificiale (Università degli Studi di Siena).
Sono iscritto al secondo anno della laurea Magistrale in “Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali” presso l’Università degli studi di Milano. Ho insegnato per circa 10 anni nutrizione umana all’interno del corso di laurea in infermieristica (Università del Piemonte Orientale) e presso “ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana” (Colorno), la scuola di alta cucina fondata da Gualtiero Marchesi.
Vicentini Viola
Da tutta la vita credo nella cura e nel benessere della persona tramite lo sport.
Ho unito passione e professione raggiungendo il mio più grande obiettivo e soddisfazione: insegnare a sentirsi bene tramite l’esercizio fisico.
Ho studiato 5 anni all’Università di Torino, dove mi sono laureata in Scienze dell’educazione motoria e delle attività fisiche adattate LM67.
Da 4 anni collaboro con l’Università di Torino come assistente e tutor di professore nelle materie “Sport Natatori” e “Pacchetto acqua” aiuto e gestisco la revisione delle tesi degli studenti oltre ad impartire lezioni sia pratiche che teoriche.
Da un anno insegno educazione fisica nella scuola primaria “Corrado e Giulio Venini” di Como, dove seguo il progetto “Scuola Attiva” di Sport e Salute.
All’interno dell’INTERNATIONAL CAMPUS OF HEALTH SCIENCE seguo la materia medico scientifica: Teoria dell’Esercizio Fisico.
I Nostri Partner






